PREDICT CDS CONSULTING

La Predict CSD Consultancy è una compagnia fondata nel 2006 ed è specializzata nel fornire attività di formazione e consulenze in diversi settori, quali:

      • Lavoro Giovanile
      • Ricerca e selezione del personale
      • Organizzazione di eventi turistici
      • Ricerca e cura dei rapporti con gli stakeholder
      • Responsabilità sociali delle imprese
      • Project Management
      • Apprendimento online

Siamo un ente autorizzato nel campo della formazione nel programma “Youth Worker” in Romania, il primo corso autorizzato si è tenuto nell’Aprile del 2017.

Ecco alcuni dei principali progetti in cui la compagnia ha partecipato negli ultimi anni:

Il progetto ‘‘The suitcase, the map and the voyage of a youth worker” (La valigia, la mappa e il viaggio di un giovane lavoratore) ha avuto i seguenti importanti risultati:

      • Un portale di e-learning che ospitava 8 moduli/corsi - http://thevoyage.eu
      • Più di 30.000 visitatori sul sito web
      • 2.920 persone provenienti da 61 nazioni registate sulla piattaforma
      • 18 iniziative di follow-up
      • Più di 4.000 organizzazioni informate sui risultati del progetto
      • 23 lavoratori certificati nel Romania Occupational Standard
      • Un’organizzazione autorizzata a fornire corsi ai giovani lavoratori per 4 anni
      • 57 persone da 22 Paesi hanno partecipato all’evento moltiplicatore
      • 2 network creati: Learning to Learn Hanse/ Youth Worker Hanse
      • Una pagina Facebook del progetto
      • Un canale YouTube
      • 1.100 studenti informati
      • 272 disegni e quadri realizzati appositamente per il progetto
      • 3 manuali in due lingue, 1 manuale per il corso romeno relativo allo Youth Work
      • 265 conferme di utilizzo dei 4 prodotti disponibili sul sito
      • 330 piani personali di sviluppo realizzati durante il progetto
      • I corsi online sullo Youth Work sono stati consultati da 940 users e sono stati emessi 241 certificati
      • Apprendere come apprendere, il corso online e gli strumenti di valutazione sono stati consultati da 1168 users, 218 certificati sono stati emessi
      • La sezione simulazione dei lavori è stata consultata da 526 persone
      • La sezione Carriere è stata visualizzata da 1.115 users
      • 28 badges sono stati utilizzati per i moduli online e altri 14 previsti per l’evento finale
      • Una sezione di gioco interattiva è stata creata sul portale di e-learning: una barra dei progressi, classifiche, traguardi, punti di controllo esperienza, e-games, video, sfide, cacce al tesoro, aree segrete, zone di riflessione, portfolios, sistema di feedback etc.

Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con: Schultz Development, “Aurel Vlaicu” University of Arad, Millenium Center, Dacorum CVS, Asociación Cultural Integra, CAT, OPEI and EURO-NET.

La piattaforma e-learning è strutturata in base alla storia di un viaggiatore (l’utente) che viaggia in differenti aree (le nazioni dei partner) al fine di diventare un esperto. Goditi l’avventura al link http://thevoyage.eu!

Alcune testimonianze relative al corso possono essere trovate al http://thevoyage.eu/mod/page/view.php?id=1437. Puoi provare, senza registrazione, una demo qui http://thevoyage.eu/course/view.php?id=24

IL PREMIO

Il lavoro ne “The suitcase, the map and the voyage of a youth worker” è stato largamente apprezzato sia a livello nazionale che europeo ed è stato selezionato come “storia di successo” e “un esempio di buona pratica” da un gruppo di esperti della commissione generale per l’educazione, la gioventù, lo sport e la cultura della comunità europea. Le “storie di successo” sono progetti che si sono distinti per l’impatto, il contributo nei processi politici, i risultati innovativi e/o l’approccio creativo e che possono essere d’ispirazione per altri. La selezione del nostro progetto come una storia di successo si è avuta sulla base di criteri rigorosi relativi alla qualità, rilevanza e risultati.

Altri progetti rilevanti includono: la creazione di un manuale per corsi di formazione – ABCs nel turismo; pianificare training nel turismo; consulenza per compagnie farmaceutiche nel campo di: management generale, come scegliere un posto efficiente per le filiali; realizzazione di strategie di marketing; preparazione di piani per il reclutamento, selezione, orientamento, motivazione e compensazione; realizzazione di guide per i colloqui; simulazioni per potenziali impiegati, business plan etc; costruzione di un community centre: informazione, consultazione, coinvolgimento, collaborazione e potenziamento per la comunità locale.


MILLENIUM CENTER

Millenium Center è un’organizzazione no-profit di Arad, nella zona ovest della Romania, attiva nel campo della gioventù con una particolare attenzione per il Servizio Volontario Europeo. E’ stata fondata nell’aprile del 2000 con lo scopo di offrire un ambiente legale e organizzato per iniziative giovanili. Il nostro scopo è promuovere l’interesse dei giovani nei settori sociali, culturali, educazionali, nello sport e nell’economia.

Come organizzazione che invia, coordina e ospita dal 2007, abbiamo inviato centinaia di volontari all’estero dalla Romania e abbiamo ospitato centinai di volontari dai Paesi partner nel programma.

MC è un’organizzazione che si concentra soprattutto su metodi di lavoro formali e non formali con i volontari SVE e formando il nostro staff occupato nei progetti SVE.

La forte integrazione fra il team locale della MC con i volontari SVE rende ciascun progetto SVE sempre più di successo, creando atmosfere amichevoli tra i partecipanti. I metodi formali e non formali applicate fin dalla vittoria del premio per progetti SVE “Cultural Clusters to Be Discovered” nel 2008 hanno coinvolto e permesso di estenderle a molti nuovi progetti SVE. Fin dal 2013, MC ha introdotto nel processo di di apprendimento dei volontari SVE elementi di ICT e tecniche ad esse relative per migliorare le esperienze sia formali che non-formali da un lato e mantenere essa stessa continuamente aggiornata nei nuovi trend dell’educazione, dall’altro lato. Nei prossimi 5 anni, MC continuerà questa tendenza facendo esperienze SVE ricche e complete.

MC sta implementando progetti KA2 e ha cominciato a crearne di nuovi focalizzati sui corsi online, strumenti online per la guida alle carriere, per lo sviluppo di competenze con un particolare focus sulla gioventù, per gli Youth Workers e i Trainer nello SVE.

Puoi trovare qui sotto alcuni esempi di progetti implementati negli ultimi 17 anni:

      • Scambi giovanili: più di 60
      • SVE ospitati ogni mese dal 2007 e inviato oltre 150 volontari
      • Training, implementazione su larga scala di progetti SVE in Romania
      • SVE - gruppo progetto: “Youth for Youth II” con 3 volontari e “Cultural Clusters to be discovered” con 52 volontari (2007-2008); “Youth for Youth I” (2006-2007); “Stakeholders in action” con 81 volontari (2009-2010), “EVS Express” (2009-2011), etc.
      • AMICUS - Gruppo progetto: “Action-Reaction-Interaction” (25 giovani volontari sono stati inviati nella Guyana francese per 1 mese) nell’autunno del 2009 e  il progetto “AGORA”, implementato a Marsiglia coinvolgendo 50 volontari per un mese
      • Training sui seguenti temi: project management, writing financing application forms, European youth programs, volunteerism, institutions and values of European Union, creativity, civil participation, communication, strategic planning, conflict management, human rights, team-building, interculturality, free access to public information, structural funds
      • Creazione di consigli giovanili, per esempio il Consiglio locale dei giovani di Arad dal 2007 al 2009
      • Progetti dedicati alle responsabilità sociali delle corporazioni in collaborazione con diverse compagnie
      • Progetti per promuovere i valori europei nelle scuole superiori, progetti chiamati “Europe in High School” dal 2005-07, nel 2007 essendo i coordinatori nella regione occidentale


DACORUM CVS

Dacorum CVS ha uno staff di 42 soggetti più molti tutor e interpreti che assumiamo quando richiesto. Nello scorso anno la nostra attività nei progetti europei è aumentata e con questa è cresciuto anche il nostro staff, provvedendo al supporto dei colleghi duranti i meeting e i training. Tutto ciò è parte della nostra strategia per sviluppare le nostre competenze in questo settore. L’organizzazione ha un giro di affari di 1.6 milioni di sterline e segue questi standard di qualità: Investors in People, Investors in Diversity, Matrix and ISO9001.

Siamo educatori e armonizziamo questo ruolo con lo sviluppo, supporto e servizio per la comunità. Provvediamo a corsi per fornire un largo range di skills utili alla occupabilità e attività divertenti, inclusi ESOL, IT, Arte e Mestieri, Danza del ventre, Yoga e corsi per il supporto delle ONG e migliorare le capacità organizzative. Nell’ambito della nostra offerta per l’educazione degli adulti abbiamo specifici corsi finalizzati al supporto di famiglie di rifugiati siriani e altri migranti.

I nostri progetti incontrano le necessità della comunità es. la Comunità dei Trasporti, Shopmobility, Corporazione Responsabilità Sociali, Progetto di Appendimento Culturale, Radio Dacorum (una web radio community), Repair Shed, Servizio di Traduzione e Interpretariato, Integrazione migranti e Supporto contro le Violenze Domestiche. Molti hanno l’apprendimento, la salute e il benessere come parte integrante dei loro compiti e affrontano i bisogni di coloro che vivono ostacoli e svantaggi.

Rappresentiamo ONG e altre partnership in consigli a cui appartengono sia enti pubblici che privati. Siamo attivamente coinvolti in attività di diversi settori come: finanziamenti europei, sviluppo economico, imprese sociali, infanzia e gioventù, lavoratori migranti, minoranze etniche, disabilità, anziani, ambiente, sicurezza e apprendimento.

Oltre 150 volontari collaborano nelle mostre attività. Questi appartengono a 3 principali aree: Shopmobility, Comunità Trasporti, Radio Dacorum. Abbiamo politiche in atto per assicurarci esperienze positive per i volontari e abbiamo ottenuto il Volunteer Management Good Practice, riconoscimento richiesto per accedere ai fondi del Dacorum Borough Council.

Sfruttiamo le nostre attività e le nostre capacità per partecipare ad una vasta gamma di attività di progetti trasnazionali. Nell’ambito del volontariato siamo accreditati nell’ospitare e inviare volontari SVE e abbiamo un’intensa esperienza nell’Erasmus+ Programme e nel precedente Lifelong Learning Programme. Questo include oltre 20 progetti. Siamo stati attivi partecipanti fin dal 2007 e abbiamo esperienze nell’ospitare workshops, trainings, job shadowing, visite studio e nell’inviare partecipanti locali in altre nazioni.


EURO-NET

EURO-NET è un’organizzazione no-profit membro di 58 network internazionali (5 sono europee EUROPE DIRECT, EUROGUIDANCE, EURODESK, SOLVIT and EBN-EUROPEAN BUSINESS & INNOVATION CENTRE NETWORK).

EURO-NET ha 61 antenne in 22 Paesi differenti in Europa.

EURO-NET offre a bambini, ragazzi e adulti i seguenti servizi:

      • Centro di sviluppo e progettazione
      • Organizzazione di training, scambi culturali, artistici e sportivi
      • Studi di settore e ricerca
      • Consulenza, supporto e prevenzione durante la crisi
      • E-learning, networking, partnerships, training e workshops
      • Pubblicazioni, giornali e siti web

Esso ha realizzato più di 385 progetti europei soprattutto in settori Gioventù, Scorates, Leonardo, LLP, Progress, Daphne, Life, E-Aid, Culture, Creative Europe, Erasmus+ (KA1, KA2, KA3), Rappresentanza in Italia della C.E., European Youth Foundation, Council of Europe, etc.

EURO-NET è anche leader di un consorzio chiamato CONCRETO che sta gestendo un Centro Creativo chiamato TILT in Marconia di Pisticci (Matera): il centro è comporto di uno spazio multifunzionale in relazione al programma “Visioni Urbane” (un progetto del “Patto con i Giovani”) realizzato dalla Regione Basilicata insieme al Ministero Dello Sviluppo Economico e finanziato con i FAS, ovvero sviluppo delle aree svantaggiate. Il centro possiede un’area al chiuso di 400 mq, un parco esterno di 700 mq, 400 mq di terrazza, un auditorium di 1.000 posti con un palco di 300mq e un ampio parcheggio. Il centro di Creatività è ottimale per performance dal vivo, fiere, training, meeting, eventi sportivi, esposizioni culturali, film (infatti è presente anche un’area di registrazione e montaggio ben attrezzata). Per di più esso include: aree caffè, stanze per ospiti, catering, info-point, etc.

EURO-NET è stata anche scelta due volte dalla commissione europea nei Pan-European Working Groups per le sue competenze ed è stata pubblicata 3 volte per le sue best practice nel campo dei media e della comunicazione.

È inoltre specializzata nella realizzazione di cartoni, di giochi elettronici, video e film, etc.

L’associazione coopera con molte pubbliche amministrazioni con le quali ha dei particolari accordi per la diffusione di attività per i giovani e gli adulti e per aiutare le giovani organizzazioni, e non solo, nella realizzazione di programmi europei.

Per di più l’associazione ha anche organizzato per due volte il Festival del Cortometraggi sotto l’egida del consiglio d’Europa e sotto il patrocinio del Presidente Della Repubblica Italiana, premiato in entrambi i casi con una medaglia.

E’ inoltre un Centro Certificatore Ufficiale del Trinity (n.63814).


VEREIN GROßES SCHIFF

Verein Großes Schiff è un’organizzazione innovativa giovanile che è specializzata in attività innovative per l’infanzia e nel lavoro giovanile. Siamo un’organizzazione no-profit. La nostra è una medio-piccola organizzazione con 13 impiegati. Stiamo però crescendo stabilmente anche per il nostro interesse nel programma SVE, per i programmi europei e per le attività di networking, cercando di vivere quante più esperienze in ambito europeo.

Facciamo attività su vasta scala: da attività per i distretti locali fino ad attività internazionali, ma ci stiamo focalizzando soprattutto sulle locali ed europee. Lavoriamo con i giovani con svantaggi sociali, migranti soprattutto, e da un lato molti di loro sono rifugiati e dall’altro lato con bambini e giovani ispanici a Vienna nel progetto Alaruedarueda.org. Sistemi di qualità sono impiegati negli ambiti dello Youth Work, Social Work, lavoro creativo e lavoro nella cura dei bambini.

Come partner sta sfruttando la possibilità di imparare da colleghi con maggiore esperienza così da apprendere modi e metodi durante il progetto. Siamo convinti che questo progetto funzionerà per il futuro dello SVE e che i suoi risultati potranno essere usati nella preparazione dei nuovi Corpi Solidali Europei. L’organizzazione ha inoltre preparato uno SVE 2017-1-AT02-KA110-001956.

Abbiamo coordinato inoltre un progetto “LLL” Learning chiamato IT4dip che significa Comunicazione internet per persone svantaggiate, durato 2 anni che ha portato significativi risultati e grande cooperazione.

Siamo entusiasti di formare una partnership europea che ha come scopo di preparare in un modo migliore i giovani SVE al fine di migliorare la loro esperienza all’estero. La nostra associazione sta anche preparando i giovani per un programma nazionale simile che si chiama “FSJ” che significa “Un anno di volontariato”. Siamo anche accreditati come ospiti SVE (2017-1-AT02-KA110-001956, PIC Code 941996974) e stiamo iniziando il nostro primo lavoro di volontariato con il programma SVE del 2018. Per questo stiamo lavorando con “Grenzenlos”, organizzazione specializzata nei programmi SVE a Vienna ed è anche una perfetta risorsa per entrare in contatto con moltissimi volontari anche al di fuori dell’Austria.

Siamo anche in ottimi rapporti con la “Jugend Info” Wien e anche con il network Youth Information Centers in Austria, altra importante risorsa per entrare in contatto con volontari SVE austriaci. 



Ultime modifiche: Thursday, 26 September 2019, 12:40